|
L’indifferenza e l’inerzia a fronte dell’avanzata del salutismo e dell’annullamento
delle libertà si basa su una serie illimitata di scuse per coprire
paura e irresponsabilità. Talvolta FORCES provoca intenzionalmente
i lettori,
invitandoli a reagire contro la macchina schiacciasassi e
schiaccia-portafoglio dello Stato Terapeutico, mettendo così a disagio
chi legge. Però non vogliamo essere troppo cattivi: basandoci sulla
nostra vasta esperienza (tutto quanto elencato sotto ci è stato effettivamente
detto), abbiamo compilato una
serie di scuse di applicazione universale, da consultare per giustificare accidia
intellettuale, abiezione o semplice indifferenza. Scegliere di volta
in volta la scusa più opportuna al momento per non sentirsi imbarazzati e
per continuare con decoro e dignità apparente ad essere socialmente irresponsabili.
Siamo certi che taluni troveranno la lista ilare - finché non
incapperanno nella scusa che usano loro. Buon divertimento!
|
|
Scegli la tua categoria
Elusione, Scanso &
Procrastinazione ||
Filosofia & Analisi || Colpa a Terzi || Aneddoti, Disgusto &
Indignazione, Scherno || Politiche ||
Causali || Logistiche &
Tattiche || Fede ||
Utilità & Necessità || Proverbiali |
|
Elusione, Scanso & Procrastinazione
-
E io cosa ci
posso fare?
-
Non è poi così
grave. Ci sono cose più importanti di cui preoccuparsi.
-
Lo farei
volentieri, ma sono incasinato.
-
Qui non
succederà.
-
Non ci credo.
-
Non sono
d’accordo.
-
Non sono
capace di organizzarmi.
-
E’ un trend.
Passerà.
-
Sono senza
soldi, mi dispiace.
-
Non si può
fare.
-
E' difficile.
-
E' improbabile.
-
E' complesso.
-
Non interessa a
nessuno.
-
La gente si è già
rassegnata.
-
Sono
interessatissimo. Vi chiamo domani.
-
E' una fase
storica. Ci vuole pazienza.
-
Bravi, avanti
così. E' tempo che qualcuno faccia qualcosa: armiamoci e
partite.
-
Vedrai che le
industrie ci faranno qualcosa. Loro si che sono potenti!
-
Lo farei
volentieri, ma non posso mettere in pericolo il mio lavoro.
-
Se vi occupaste di
più delle truffe ambientaliste invece che del fumo sarei
interessato.
-
Se vi occupaste di
più delle campagne antialcol invece che dell'ambientalismo sarei
interessato.
-
Se vi occupaste di
più degli imbrogli alimentari invece che delle campagne antialcol
sarei interessato.
-
Sono convinto. Lo
faccio dopo.
-
Mi
dispiace, ma io ho una famiglia da mantenere.
Politiche
-
Sono di
destra e voi siete di sinistra.
-
Sono di
sinistra e voi siete di destra.
-
Sono di
centro e voi siete libertari.
-
Sono
apolitico e non m'interessa un cazzo.
-
Si troverà un
compromesso.
-
Siete
degli anarchici.
-
Siete degli
idealisti.
-
Siete degli
estremisti.
Filosofia & Analisi
-
Tanto la gente
lo farà lo stesso.
-
Nessuno ci
crede, se ne fregano tutti, quindi me ne frego anch’io.
- Non c'è
niente da fare, caro mio! E' così e basta! (variante: è
la natura umana, cari, non ci si può fare un cacchio).
- Non bisogna
far nulla se no ci si abbassa al loro livello.
-
Siete dei
semplicioni, la realtà è molto più complessa.
Causali
Nota:
ogni combinazione multipla tra i fattori sottoelencati è possibile.
Essi coprono sette differenti campi, il che significa che
combinandole si possono generare 127
scuse diverse (27 - 1).
- Altro che
fumo passivo, è tutta colpa dello smog.
- Altro che
smog, è tutta colpa del fumo passivo.
- Altro che
dare addosso ai fumatori, dovrebbero bastonare quei porci degli
alcolisti.
- Altro che
alcol, dovrebbero forzare quegli infarti su gambe a dimagrire!
-
Preoccupiamoci invece di quei maledetti che producono scorie
nucleari.
- E' tutta
colpa dell'effetto serra.
- ...Invece
bisogna preoccuparsi dei ripetitori dei cellulari che fanno
le microonde che causano il cancro.
- Lasciate
stare i fumatori e invece regolate a morte quelli dei cibi
preconfezionati, che ci fanno mangiare merda schietta.
Fede
Nota:
ogni combinazione multipla tra le fedi sottoelencate è possibile.
Soltanto le fedi citate ad esempio coprono già otto differenti campi, il che significa che
combinandole si possono generare 255 scuse diverse (28 - 1).
Usare la fantasia per incrementare il numero delle fedi.
- Io non
credo all'elettrosmog, ma credo che il fumo uccide.
- Io non
credo al fumo passivo, ma credo che l'Uomo causi il
riscaldamento globale.
- Io non
credo ai pericoli del nucleare, ma credo che le
polveri fini causino il cancro.
- Io non
credo all'obesità, ma credo che l'alcol uccide.
Utilità & Necessità
Avete ragione, ma ci sono troppi |
Aneddoti, Disgusto & Indignazione, Scherno
____ fumare
____ bere
____ mangiare
____ scopare
____ altro
quindi non
siete credibili.
-
Siete dei drogati che negano la loro dipendenza.
-
E voi
chi siete per dire una cosa del genere?
-
Perché devo pagare
spese sanitarie per il tuo vizio? (però va bene che tu le
paghi per il mio perché il mio non è un vizio).
-
Vi auguro di
non ammalarvi.
-
Chi vi paga?
-
Siete
impazziti? Ma quali prove scientifiche? Lo sanno
tutti che
____ fumare
____ bere
____ mangiare
____ smog
____ altro
provoca
(____________ mettere qui l’acciacco desiderato), e ce lo
dicono anche le autorità sanitarie, che dicono
che c'è una
montagna di evidenza scientifica. Fate proprio ridere!
____ cancro al polmone
____ altro tipo di cancro
____ enfisema polmonare
____ infarto e/o malattia cardiocircolatoria
____ asma
____ cirrosi
____ emorroidi
____ altro
causato da __________ (mettere qui la causalità
multifattoriale indimostrabile che odiate a morte) e voi
ancora la difendete??? Vergognatevi!! (Dopo aver
selezionato una voce
dalla lista raccontare aneddoto a supporto).
Colpa a terzi
Avete ragione, ma mio marito/moglie/parenti
vari
- Non beve
- Non fuma
- E' vegetariano
- Odia le auto
e io non posso certo inimicarmelo.
Logistiche & Tattiche
-
Adesso non posso, devo andare in
vacanza.
-
Adesso non posso, devo andare alla
partita.
-
Adesso non posso, devo andare a
lavorare.
-
Adesso non posso, sono in transizione
lavorativa (leggi: disoccupato).
-
Adesso non posso, ho il bambino
piccolo.
-
Adesso non posso, ho la mamma vecchia.
-
Adesso non posso, mi sto laureando.
-
Adesso non posso, se mia moglie scopre
che faccio una cosa così mi ammazza.
-
Adesso non posso, mio marito non vuole.
-
Non mi piace, ma è la legge.
-
Sarei al 100% con voi, ma non posso
espormi.
-
Tanto ora smetto di fumare.
-
Tanto ora smetto di bere.
-
Tanto io la cintura di sicurezza me
l'allaccio.
-
Tanto io il casco me lo metto.
-
Tanto ora mi metto a dieta.
-
Tanto ora vendo la macchina.
-
Tanto io prendo l'autobus.
-
Tanto vado in bicicletta.
-
Tanto vado a piedi.
-
Tanto io non bevo caffè.
-
Tanto riduco il sale perché fa male.
-
Tanto riduco lo zucchero perché fa
male.
-
Tanto non ci possiamo far niente.
-
Tanto l'hanno già vietato... c'è niente
da fare.
-
Tanto adesso cambia il governo.
-
Tanto io uso il telefonino con
l’auricolare.
-
Tanto io sono d’accordo con
l’anti_________ (mettere qui quello che non piace); però non
è giusto che vietino _________ (mettere qui quello che
piace).
|
|
- Malati
- Furti & rapine
- Drogati
- Incidenti
- Fumatori, ciccioni & ubriachi
- Approfittatori
- Capitalisti
- ________ Altro
|
... quindi sono
necessarie sempre più leggi, regolamenti, divieti, sorveglianza
e pugni di ferro - altro che cazzate! Magari ci fossero solo
persone come si deve! Segue descrizione della persona
come si deve, che coincide esattamente con chi parla e che
dovrebbe essere resa obbligatoria per legge.
Si raccomanda di proclamare sempre il rispetto per le altrui
differenze per essere più credibili e vincere la discussione,
implicando però chiaramente che tale rispetto cala o finisce
quando vediamo gli altri fare ciò che a noi non piace. |
|
Proverbiali
C’è sempre un proverbio per ogni
occasione. I proverbi sono un gran modo di fondere scuse,
rassegnazione, e consolazione in una breve frase che esprime tutto.
Spesso sono imbattibili per esprimere la pacata saggezza su come
prenderlo nello stoppino senza muovere un dito. Ecco alcuni proverbi
utili che ci sono stati passati durante gli anni. I nostri commenti
sono in corsivo.
“Non
arrabbiatevi troppo: sono dei gran bastardi, ma”
-
Chi la fa
l’aspetti. (da qui all'eternità)
-
La farina del
diavolo va in crusca. (ecco perché siamo tutti grassi)
-
La vita è una
torta di merda e ogni tanto se ne mangia una fetta. (c’è
un’epidemia di obesità!)
-
Tanto va la gatta
al lardo che ci lascia lo zampino. (i genetisti sono riusciti a
incrociare i gatti con i millepiedi)
-
Chi di spada
ferisce, di spada perisce. (chi mena la spada che accoppa però
è rimasto anonimo)
-
Fammi fesso una
volta, colpa tua. Fammi fesso due volte, colpa mia. (ecco
perché ci sentiamo tutti colpevoli)
-
Tentare è il
primo passo verso il fallimento. (meno male che Colombo non la
pensava allo stesso modo, ma forse è per quello che in America è
diventato politicamente scorretto)
|
|
|
|